Category Archives: Notizie

May272019

May News

PON LABORATORIO FUTURO Formazione ed Orientamento nell’ambito delle Scienze Traslazionali: dal laboratorio alle applicazioni clinico- diagnostiche Si è concluso il 15 maggio, il progetto PON Laboratorio Futuro sviluppato con il Liceo G.B. Vico di Napoli e  svolto in collaborazione con l’Istituto di Biostrutture e Bioimmagini del CNR. Il percorso teorico-pratico, partito a marzo 2019 e rivolto agli studenti dell’ultimo anno del liceo scientifico, ha voluto rispondere all’esigenza  sempre più impellente [...]
Read more
Nov192018

November News

ART FROM INSIDE Diagnostic imaging applied to  cultural heritage Next November 20th, 2018  during XVII Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, Fondazione Bracco promotes at Città della Scienza, a meeting  a conference with experts to illustrate how diagnostic imaging is increasingly used in the restoration and study of cultural heritage. After the meeting there will be a guided visit to the exhibition  The Beauty of Imaging  that traces the history of diagnostic imaging through its fundamental [...]
Read more
Oct232018

October News

The research article “Targeted imaging and inhibition of triple-negative breast cancer metastases by a PDGFRβ aptamer” published in Theranostics Journal is featured on the cover of the volume 8(18) 2018. Management of triple-negative breast cancer (TNBC) is challenging because of its aggressive clinical behavior and the lack of targeted therapies. The research group of the Institute of Experimental Endocrinology and Oncology “G. Salvatore” (IEOS-CNR), led by Dr Cerchia, has demonstrated that the expression [...]
Read more
Jun122018

June News

In ricordo della Prof.ssa Maria Stella Carlomagno     18 Luglio 2018 ore 9.30-12.00   Scuola di Medicina e Chirurgia   Aula Magna Gaetano Salvatore   Via Sergio Pansini 5, 80131 Napoli Intervengono: Gaetano Manfredi Guido Trombetti Luigi Califano Luigi Greco Seminari di allievi di Maria Stella Carlomagno Chairmen: Giancarlo Vecchio e Tommaso Russo 10.15 : Alberto Auricchio, Universita’ di Napoli Federico II Un piccolo virus per curare le malattie genetiche 10.45: Coffee break 11.00: Mario Chiariello, [...]
Read more
Dec72017

December News

RICERCA IN COPERTINA Inibire la comunicazione tra le cellule mesenchimali staminali e le cellule di carcinoma della mammella triplo-negativo per bloccare la formazione di metastasi La rivista Theranostics ha dedicato la copertina del settimo volume del 2017 al research article dal titolo “Inhibition of Bone Marrow-Derived Mesenchymal Stem Cells Homing Towards Triple-Negative Breast Cancer Microenvironment Using an Anti-PDGFRβ Aptamer”. Evidenze sempre più numerose mostrano un ruolo primario del microambiente [...]
Read more
Sep262017

September News

EUROPEAN BIOTECH WEEK 2017 Discovery Lab 2.0: Ricerca per passione IV edizione   Promossa dall’Associazione Nazionale per lo Sviluppo delle Biotecnologie Assobiotec, dal 25 settembre al 1 ottobre 2017 si terrà la European BiotechWeek (EBW) che dall'anno scorso è anche “Global Week”. Una settimana dedicata alle biotecnologie nei suoi diversi settori di applicazione: dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, passando per il risanamento ambientale fino alle energie rinnovabili. [...]
Read more
Apr122017

April News

Corso di formazione sulla ricerca europea extra-Horizon 2020 All'interno del ciclo di eventi formativi inerenti la partecipazione alla Programmazione Europea è previsto, per il giorno 10 maggio 2017 presso l'Aula Marconi della Sede Centrale, il corso di formazione dal titolo "La ricerca europea extra-Horizon 2020: i programmi delle DG Ambiente, Giustizia, Istruzione e Cultura, COST e gli altri fondi per la cooperazione transfrontaliera". Il corso è organizzato dall'Ufficio Formazione della DCGRU in [...]
Read more
Mar32017

March News

Inaugurazione Museo Corporea-2017 I ricercatori dello IEOS “adottano un exibit” Il 4 marzo 2017 si terrà a Napoli a Città della Scienza, l’inaugurazione di  “Corporea - in viaggio nel corpo umano “, il primo museo interattivo italiano dedicato interamente  ai temi della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali e della prevenzione. Attraverso un percorso suddiviso in 13 isole tematiche, i visitatori potranno approfondire  le proprie conoscenze sulle interazioni dei vari sistemi che garantiscono [...]
Read more