News

Gen202017

News Gennaio

I 10 anni di Erc sull’Almanacco della Scienza   In occasione del decennale dello European Research Council il Focus del webzine dell’Ufficio stampa del CNR ha ospitato le testimonianze di alcuni dei ricercatori del Cnr che hanno ottenuto finanziamenti da questo organismo dell’Ue. I Dieci anni ERC Quando un bando ti cambia la vita di Giuseppe Matarese  
Leggi
Gen262016

News Febbraio

EUROPEAN RESEARCHERS’ NIGHT Il 13 gennaio 2016 si è chiuso il bando Notte dei ricercatori “H2020-MSCA-NIGHT-2016”. A questa azione MSCA sono stati presentati 113 progetti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Research Participant Portal http://goo.gl/zSVmm7  
Leggi
Set102015

Futuro Remoto 2015

Vuoi dare il tuo contributo attivo a far diventare Futuro Remoto 2015 una grande Festa della Scienza? Futuro Remoto 2015 è un evento collettivo, corale e partecipato. Per questo il volontariato è uno degli strumenti che è stato scelto per coinvolgere quanti più cittadini possibile. Futuro Remoto è stata la prima manifestazione d’Europa di diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica. Quest’anno, giunta alla ventinovesima edizione, Futuro Remoto vuole sorprendere i napoletani cambiando pelle e diventando una vera e propria Festa della Scienza in piazza del Plebiscito traslocando [...]
Leggi
Lug62015

News luglio

Frequently Asked Questions – IF È disponibile sul Participant Portal H2020 la versione aggiornata delle FAQ della Commissione europea per il bando Marie Skłodowska-Curie Actions – Individual Fellowship (IF) – H2020-MSCA-IF-2015. Il documento è disponibile al seguente link: http://goo.gl/xUHTal   Scarica la App APRE E’ disponibile e gratuita per i dispositivi Android e Apple la App APRE per essere sempre aggiornato sulle novità e le opportunità offerte da Horizon 2020.   Premio per l’Innovazione CNR 2015 Il luogo dove le idee accadono Il Premio Innovazione coinvolge tutti coloro che lavorano a qualunque [...]
Leggi
Giu182015

MIUR

MIUR-REPRISE: Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation) Il MIUR, sta costituendo un apposito elenco (denominato REPRISE: Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation) di esperti scientifici internazionali, allo scopo di assicurare la disponibilità dei migliori revisori, nelle procedure di valutazione dei progetti di ricerca Tutti coloro che siano interessati a proporre la propria candidatura possono accedere al modulo di domanda all’indirizzo web https://goo.gl/v05dv4 Le candidature possono essere presentate a partire dal 10 giugno 2015, e non sono [...]
Leggi