La mia ricerca si propone di studiare il ruolo svolto dalla proteina PATZ1, un membro di una famiglia di proteine contenenti domini POZ e a dita di zinco, molto conservata nel corso dell'evoluzione, nelle cellule normali e tumorali. Usando un approccio di mutagenesi mirata nel topo, abbiamo precedentemente dimostrato che PATZ1 agisce come un soppressore aploinsufficiente della linfomagenesi ed è coinvolta nello sviluppo del Sistema Nervoso Centrale e del tratto di efflusso dal cuore dei grandi vasi arteriosi.
Attualmente, sto focalizzando i miei interessi sui seguenti aspetti:
• Ruolo di PATZ1 nei tumori umani, tra cui il cancro della tiroide, della mammella, del polmone, i linfomi e i glioblastomi.
• Meccanismi di trasformazione cellulare che coinvolgono PATZ1, tra cui la mancata regolazione del ciclo cellulare, la senescenza cellulare, la chemio-resistenza e la Transizione Epitelio-Mesenchima
• Ruolo di PATZ1 nella biologia delle cellule staminali sia durante lo sviluppo che nel cancro
• microRNA che regolano PATZ1
Monica Fedele è Dirigente di Ricerca presso l'Istituto di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale del Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano. Scientificamente si è formata nel gruppo del Prof. Alfredo Fusco, presso il Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare, discutendo una tesi sul ruolo dei riarrangiamenti di HMGA2 in lipomi e adenomi ipofisari attraverso la generazione di topi transgenici, e la specializzazione in Patologia Clinica, discutendo una tesi sulla generazione e analisi fenotipica di topi knockout per il gene PATZ1. La sua formazione pre/post-dottorato presso il gruppo del Prof. Carlo Croce al Kimmel Cancer Institute di Philadelphia, negli Stati Uniti d’America, si è concentrata su modelli animali per lo studio del ruolo dei geni HMGA e PATZ1 nello sviluppo e nel cancro. Recentemente, ha costituito un gruppo indipendente che lavora in stretta collaborazione con la collega Laura Cerchia.
Monica Fedele ha insegnato Patologia Generale e Molecolare, Genetica, Oncologia Molecolare e Modelli animali di Patologia Umana in diversi corsi di laurea e dottorato di ricerca e ha fatto da tutor a diversi laureati e dottorandi. I suoi interessi di ricerca includono i meccanismi di regolazione cellulare coinvolti nei processi di differenziazione e nel cancro, e sono focalizzati sul ruolo del gene PATZ1.
Luogo e data di nascita: Napoli, 23-03-1969
Carriera scientifica, premi ed esperienze lavorative
Mancinelli S, Vitiello M, Donnini M, Mantile F, Palma G, Luciano A, Arra C, Cerchia L, Liguori GL, Fedele M. The transcriptional regulator Patz1 is essential for neural stem cell maintenance and proliferation. Front Cell Dev Biol 2021 Apr 7; 9: 657149. Doi: 10.3389/fcell.2021.657149
Passariello A, Errico ME, Donofrio V, Maestrini M, Zerbato A, Cerchia L, Capasso M, Capasso M, Fedele M. PATZ1 Is Overexpressed in Pediatric Glial Tumors and Correlates with Worse Event-Free Survival in High-grade Gliomas. Cancers (Basel). 2019 Oct 11;11(10). pii: E1537. doi: 10.3390/cancers11101537.
Vitiello M, Palma G, Monaco M, Bello AM, Camorani S, Francesca P, Rea D, Barbieri A, Chiappetta G, Vita GD, Cerchia L, Arra C, Fedele M. Dual Oncogenic/Anti-Oncogenic Role of PATZ1 in FRTL5 Rat Thyroid Cells Transformed by the Ha-RasV12 Oncogene. Genes. 2019; Feb 9;10(2):127. doi:10.3390/genes10020127.
Monaco M, Palma G, Vitiello M, Capiluongo A, D’Andrea B, Vuttariello E, Luciano A, Cerchia L, Chiappetta G, Arra C, Fusco A, Fedele M. Loss of one or two PATZ1 alleles has a critical role in the progression of thyroid carcinomas induced by the RET/PTC1 oncogene. Cancers 2018, Mar 27; 10(4), 92; doi:10.3390/cancers10040092.
Fedele M, Paciello O, De Biase D, Monaco M, Chiappetta G, Vitiello M, Barbieri A, Rea D, Luciano A, Papparella S, Arra C, Fusco A. HMGA2 cooperates with either p27kip1 deficiency or Cdk4R24C mutation in pituitary tumorigenesis. Cell Cycle. 2018; Jan 30; 17(5):580-588. doi: 10.1080/15384101.2017.1403682.
Guadagno E, Vitiello M, Francesca P, Calì G, Caponnetto F, Cesselli D, Camorani S, Borrelli G, Califano M, Cappabianca P, Arra C, Crescenzi E, Cerchia L, Del Basso De Caro ML, Fedele M. PATZ1 is a new prognostic marker of glioblastoma associated with the stem-like phenotype and enriched in the proneural subtype. Oncotarget 2017 Aug 29;8(35):59282-59300.
Franco R, Scognamiglio G, Valentino T, Vitiello M, Luciano A, Palma G, Arra C, La Mantia G, Panico L, Tenneriello V, Pinto A, Frigeri F, Capobianco G, Botti G, Cerchia L, De Chiara A, Fedele M. PATZ1 expression correlates positively with BAX and negatively with BCL6 and survival in human diffuse large B cell lymphomas. Oncotarget. 2016 Sep 13;7(37):59158-59172.
Vitiello M, Valentino T, De Menna M, Crescenzi E, P Francesca, Rea D, Arra C, Fusco A, De Vita G, Cerchia L, Fedele M. PATZ1 is a target of miR-29b That is induced by Ha-Ras oncogene in rat thyroid cells. Sci Rep. 2016 April 29; 6: 25268.
Chiappetta G, Valentino T, Vitiello M, Pasquinelli R, Monaco M, Palma G, Sepe R, Luciano A, Pallante P, Palmieri D, Aiello C, Rea D, Losito S, Arra C, Fusco A, Fedele M. PATZ1 acts as a tumor suppressor in thyroid cancer via targeting p53-dependent genes Involved in EMT and cell migration. Oncotarget. 10 March 2015; 6 (7): 5310-23.
Valentino T, Palmieri D, Vitiello M, Pierantoni GM, Fusco A, Fedele M. PATZ1 interacts with p53 and regulates expression of p53-target genes enhancing apoptosis or cell survival based on the cellular context. Cell Death Dis. 2013 Dec 12; 4: e963.
Valentino T, Palmieri D, Vitiello M, Simeone A, Palma G, Arra C, Chieffi P, Chiariotti L, Fusco A, Fedele M. Embryonic defects and growth alteration in mice with homozygous disruption of the gene Patz1. J Cell Physiol. 2013 Mar; 228 (3): 646-53.