Pierlorenzo Pallante
Primo Ricercatore

Via S. Pansini 5 80131 Napoli-Italia, ED. 19A II PIANO

+ 39-081-7463347

pierlorenzo.pallante@cnr.it

Il principale interesse scientifico si concentra sull’identificazione e la caratterizzazione di geni associati alla carcinogenesi umana, con particolare attenzione verso la ricerca traslazionale nel campo dell’oncologia del polmone e del colon-retto. In particolare, l'idea principale è di convalidare il ruolo di UbcH10 come biomarker dinamico nella valutazione dell'insorgere di resistenza al trattamento nei pazienti affetti da carcinoma del polmone e del colon-retto dopo somministrazione di terapie mirate (inibitori tirosino-chinasici di EGFR e anticorpi monoclonali anti-EGFR, utilizzati nel carcinoma del polmone e del colon-retto, rispettivamente). Poiché l'espressione di UbcH10 è influenzata in maniera differente dalle varie mutazioni che interessano l'asse EGFR/KRAS, è di fondamentale importanza chiarire il rapporto che intercorre tra EGFR e UbcH10 e come questo può essere collegato alla comparsa di resistenza nei pazienti trattati. Questa quadro ci consente di ipotizzare UbcH10 stesso come un bersaglio terapeutico da utilizzare in una terapia combinata allo scopo di eludere i fenomeni di resistenza.

Pierlorenzo Pallante si è laureato in Scienze Biologiche nel 2001 presso l'Università di Roma "La Sapienza", svolgendo la sua tesi sperimentale presso l'Istituto di Tecnologie Biomediche ITBM-CNR (Roma), sotto la supervisione della Dr.ssa Elisa Petrangeli. Nel 2007 ha discusso la sua tesi di dottorato e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Oncologia ed Endocrinologia Molecolare, presso il Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare "L. Califano", Università degli Studi di Napoli "Federico II". Dal 2006 al 2009 il Dr. Pallante ha continuato la sua attività di ricerca nel laboratorio del Prof. Alfredo Fusco, con una borsa di studio post-dottorato concessa dalla FIRC. Dal 2003 al 2009 ha trascorso diversi mesi come collaboratore di ricerca in visita nel laboratorio del Prof. Carlo Maria Croce, presso il Kimmel Cancer Center, Thomas Jefferson University (Philadelphia, PA, USA) e l’Ohio State University (Columbus, OH, USA). Dal mese di aprile 2012, il dottor Pallante è ricercatore presso lo IEOS-CNR. Infine, è membro della "Associazione Europea per la Ricerca sul Cancro" (EACR) e della "Società Italiana di Cancerologia" (SIC), di cui è anche componente giovane del consiglio direttivo.

Pallante P, Malapelle U, Berlingieri MT, Bellevicine C, Sepe R, Federico A, Rocco D, Galgani M, Chiariotti L, Sanchez-Cespedes M, Fusco A and Troncone G. UbcH10 overexpression in human lung carcinomas and its correlation with EGFR and p53 mutational status. Eur J Cancer. 2012 Oct 24. doi:pii: S0959-8049(12)00784-8.10.1016/j.ejca.2012.09.033.

 

Pallante P, Terracciano L, Carafa V, Schneider S, Zlobec I, Lugli A, Bianco M, Ferraro A, Sacchetti S, Troncone G, Fusco A, Tornillo L. The loss of the CBX7 gene expression represents an adverse prognostic marker for survival of colon carcinoma patients. Eur J Cancer. 2010 Aug;46(12):2304-13.

 

Pallante P, Visone R, Ferracin M, Ferraro A, Berlingieri MT, Troncone G, Chiappetta G, Liu CG, Santoro M, Negrini M, Croce CM, Fusco A. MicroRNA deregulation in human thyroid papillary carcinomas. Endocr-Relat Cancer. 2006 Jun;13(2):497-508.

 

Pallante P, Berlingieri MT, Troncone G, Kruhoffer M, Orntoft TF, Viglietto G, Caleo A, Migliaccio I, Decaussin-Petrucci M, Santoro M, Palombini L, Fusco A. UbcH10 overexpression may represent a marker of anaplastic thyroid carcinomas. Br J Cancer. 2005 Aug 22;93(4):464-71.

Prof. Giancarlo Troncone

Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Via S. Pansini 5, 80131 Naples, Italy.



IEOS - Istituto per l'endocrinologia e l'oncologica sperimentale "Gaetano Salvatore" © 2025