L’interesse di ricerca della dr.ssa Tina Di Palma è rivolto allo studio di meccanismi molecolari responsabili del differenziamento tiroideo e alla loro deregolazione durante il processo di trasformazione cellulare e neoplastica. In particolare la dr.ssa Di Palma è interessata a diversi progetti: 1) individuazione di nuovi coregolatori del fattore trascrizionale tiroideo PAX8 e caratterizzazione dei meccanismi molecolari da essi utilizzati nello sviluppo del fenotipo neoplastico nei tumori tiroidei 2) individuazione di nuovi bersagli molecolari del fattore trascrizionale tiroideo PAX8 al fine di acquisire nuove conoscenze sui meccanismi molecolari che controllano le funzioni tiroidee. Di recente la sua attività di ricerca è rivolta anche allo studio del ruolo di Pax8 nel carcinoma ovarico.
Tina Di Palma si è laureata in Scienze Biologiche con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università di Napoli Federico II nel 1996. Nel 1994 ha iniziato la sua attività scientifica come studentessa interna presso l’Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli nel laboratorio della dr.ssa M.G. Persico. In tale periodo si è concentrata a studiare e caratterizzare il ruolo del fattore angiogenico PlGF (Placenta growth factor). Nel 1999 si è trasferita presso la Stazione Zoologica “A. Dohrn” nel laboratorio del Prof. R. Di Lauro ed, in qualita di borsista CNR, si è interessata alla ricerca di mutazioni nel gene Pax8 in pazienti con ipotiroidismo congenito. Dal 2001 al 2004 ha svolto il dottorato in Genetica e Microbiologia Cellulare e Molecolare nel laboratorio della dr.ssa S. Zannini presso il dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare “L. Califano” dell’Università di Napoli Federico II. Durante tale periodo si è interessata allo studio dei meccanismi molecolari che coinvolgono il fattore di trascrizione Pax8 nella regolazione dei geni tiroide-specifici. Successivamente ha proseguito tali studi nel laboratorio della dr.ssa S. Zannini presso l’Istituto di Endocrinologia ed Oncologia Sperimentale (IEOS) del CNR di Napoli, prima in qualità di borsista FIRC (Federazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e poi di assegnista di ricerca IEOS-CNR. Al fine di acquisire nuove conoscenze su Pax8 e sulle molecole bersaglio di Pax8 coinvolte nel mantenimento del fenotipo tiroideo differenziato e quindi nella trasformazione neoplastica ha usufruito di una borsa di studio EMBO presso il laboratorio della dr.ssa Sabine Costagliola all’IRIBHM, Bruxelles Free University (Belgio), che ha sviluppato un protocollo di differenziamento di cellule tiroidee in vitro a partire da cellule staminali embrionali. Dal 2012 è ricercatore presso l’IEOS e continua la sua attività di ricerca sopra descritta nell’ambito delle linee di ricerca dirette dalla dr.ssa S. Zannini.
Di Palma T, Nitsch R, Mascia A, Nitsch L, Di Lauro R, Zannini M. The paired domain-containing factor Pax8 and the homeodomain-containing factor TTF-1 directly interact and synergistically activate transcription. J Biol Chem. (2003); 278 (5): 3395-402.
Di Palma T, de Cristofaro T, D'Ambrosio C, Del Prete D, Scaloni A, Zannini M. Poly(ADP-ribose) polymerase 1 binds to Pax8 and inhibits its transcriptional activity. J Mol Endocrinol. (2008); 41(5):379-88.
Di Palma T, D'Andrea B, Liguori GL, Liguoro A, de Cristofaro T, Del Prete D, Pappalardo A, Mascia A, Zannini M. TAZ is a critical coactivator for Pax8 and TTF-1, two transcription factors necessary for thyroid differentiation. (Exp Cell Res. 2009; 315(2):162-75).
Di Palma T, Zampella E, Filippone MG, Macchia PE, Ris-Stalpers C, de Vroede M, Zannini M. Characterization of a novel loss of function mutation of Pax8 associated with congenital hypothyroidism. Clinical Endocrinol. 2010 Dec; 73(6):808-14).
Di Palma T, Conti A, de Cristofaro T, Scala S, Nitsch L, Zannini M. Identification of Novel Pax8 Targets in FRTL-5 Thyroid Cells by Gene Silencing and Expression Microarray Analysis. PLoS One. 2011;6(9):e25162. Epub 2011 Sep 23.1
de Cristofaro T, Di Palma T, Fichera I, Lucci V, Parrillo L, De Felice M, Zannini M. An Essential Role for Pax8 in the Transcriptional Regulation of Cadherin-16 in Thyroid Cells. (Mol Endocrinol. 2012 Jan; 26(1):67-78).
Di Palma T, Filippone MG, Pierantoni GM, Fusco A, Soddu S, Zannini M. Pax8 has a critical role in epithelial cell survival and proliferation. Cell Death Dis. 2013; Jul 18;4:e729. doi: 10.1038/cddis.2013.262.
Di Palma T, Lucci V, de Cristofaro T, Filippone MG, Zannini M. (2014) A role for PAX8 in the tumorigenic phenotype of ovarian cancer cells. BMC Cancer. 2014 Apr 26;14(1):292. [Epub ahead of print]
Filippone MG, Di Palma T, Lucci V, Zannini M. Pax8 modulates the expression of Wnt4 that is necessary for the maintenance of the epithelial phenotype of thyroid cells. BMC Mol Biol. 2014 Sep 30;15(1):21. doi: 10.1186/1471-2199-15-21.