Author Archives: admin

Dic292024

Bando IEOS PNRR N. BR 39/2024

È indetta una pubblica selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 Borsa di Ricerca per l’area scientifica “Scienze Biomediche” per lo svolgimento di attività di ricerca finanziato dall’ Unione Europea Next GenerationEU da usufruirsi presso la Sede di Napoli dell’Istituto per l’Endocrinologia e l’Oncologia Sperimentale “G. Salvatore” del CNR, nell’ambito del Progetto di Ricerca “PNRR M6 C2 MAD-2022-12376731” dal titolo “DNA Methylation changes mark the progression towards Type 2 diabetes”, [...]
Leggi
Dic202024

BANDO IEOS N. 43/2024

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO POST DOTTORALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA DSB.AD010.056 EURO-BIOIMAGING (FOE 2023) (CUP: B57G23001350001). Bando
Leggi
Dic202024

BANDO IEOS N. 42/2024

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PROFESSIONALIZZANTE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA DSB.AD010.056 EURO-BIOIMAGING (FOE2023) (CUP: B57G23001350001). Bando
Leggi
Dic172024

BANDO IEOS N. 41/2024

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO POST DOC PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA “PDGFR-ß targeted delivery of Tranilast: a new route to effectively treat pancreatic cancer”. CUP B57G23001330007 Bando
Leggi
Dic172024

BANDO IEOS N. 40/2024

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO SENIOR PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA “Enhancing Cancer Detection: New Methods for Identifying Circulating Tumor Cells”. CUP B57G24000600001 Bando
Leggi
Dic122024

BANDO IEOS N. BR 38/2024

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PROFESSIONALIZZANTE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA DSB.AD06.371 InvACT-Invecchiamento in Salute (INV_ACT) FOE 2022 (CUP: B57G23001180001).   Bando
Leggi
Nov112024

BANDO IEOS N. BR 30/2024

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA “SCIENZE BIOMEDICHE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO: CONTRATTO DI RICERCA PRE-CLINICA DOMPE’, DAL TITOLO “SUPPORTO PER L’UTILIZZO E LA VALIDAZIONE DI UN DATABASE RELAZIONALE PER UNA KNOWLEDGE-BASED PLATFORM”, DA USUFRUIRSI PRESSO LA SEDE DI NAPOLI DELL’ISTITUTO PER L’ENDOCRINOLOGIA E L’ONCOLOGIA SPERIMENTALE “G. SALVATORE” DEL CNR, (CUP: B57G24000260007).     RESPONSABILE SCIENTIFICO: DR.SSA CARLA [...]
Leggi
Ott212024

SENESCENCE2030

  Chiarire le conoscenze sui processi cellulari di invecchiamento, definire appropriati stili di vita e individuare sostanze efficaci per il trattamento è l’obiettivo del progetto SENESCENCE2030, guidato dall’Istituto per l’Endocrinologia e l’Oncologia Sperimentale del CNR di Napoli e finanziato per i prossimi quattro anni nell’ambito del programma COST dell’Unione Europea. Il progetto coinvolge 21 paesi europei rappresentati da istituti di ricerca e università. https://www.cost.eu/actions/CA23119/ [...]
Leggi
Ott172024

FUTURO REMOTO: CO-SCIENZA

FUTURO REMOTO: CO-SCIENZA Città della Scienza dal 18 al 20 ottobre 2024, Napoli Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa all’ atteso appuntamento con la scienza: Futuro Remoto – il primo Festival italiano dedicato alla divulgazione scientifica, giunto alla sua 38-esima edizione. Questa edizione CO-SCIENZE pone al centro le scienze naturali e umane nella nostra capacità di discernere, valutare e agire per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro desiderabile. Un programma ricco di [...]
Leggi
Ott92024

“Sindrome di Down: dalla Ricerca alla Terapia”

L’VIII Convegno Scientifico Nazionale “Sindrome di Down: dalla Ricerca alla Terapia” si terrà a Napoli il 18 e 19 ottobre 2024 presso l’Aula Magna ‘Gaetano Salvatore’ della Scuola di Medicina della Federico II, in Via Pansini 5. Il Convegno è organizzato da ricercatori del DMMBM e del DAI Materno Infantile, in collaborazione con la DS Task Force, un gruppo che riunisce ricercatori italiani e presidenti dell’AIPD e di CoorDown, impegnati in un confronto scientifico sulle tematiche e la ricerca sulla [...]
Leggi